Categoria: Ai lettori
-
Ci sono troppi turisti, in Islanda?
Si fa molto parlare, da alcuni anni, del problema del sovraffollamento turistico in Islanda. La domanda è: esiste davvero un problema? E in caso affermativo: cosa si può fare per risolverlo? Un po’ di numeri: l’Islanda, conta 360.000 abitanti e circa 2 milioni all’anno di turisti. Il Nord Italia, al pari dell’Islanda per estensione, conta…
-
L’utopia Islandese
Ho avuto recentemente una conversazione con altri italiani che vivono in Islanda e lavorano nel turismo. Eravamo d’accordo che una porzione forse troppo consistente dei turisti non fa esperienza della società islandese, eppure quando incontrano noi italiani che viviamo in Islanda fanno sempre un sacco di domande sugli islandesi. Un apparente quanto curioso paradosso. Se…
-
Turismo in Islanda: FAQ
Qual è la stagione migliore per venire? Le stagioni in Islanda sono due: l’inverno e il pre-inverno. Scherzi a parte, pur non essendoci lo sbalzo di decine di gradi che avete in Italia, tra estate e inverno, c’è comunque una differenza stagionale che si traduce essenzialmente in più o meno luce, più o meno freddo,…
-
Islanda; turismo invernale e altre pessime idee
Intendiamoci, venire in Islanda in inverno è tutt’altro che impossibile, anzi! Specialmente se volete concedervi qualche giorno a Reykjavík e nelle zone limitrofe, l’inverno è un’occasione per sperimentare la vita a ridosso del circolo polare artico, quando c’è poca luce, tanto freddo, e decorazioni di Natale ovunque. Cosa fanno i locali sotto alle feste? È…
-
Mentalità: gli islandesi e il lavoro
Ho accennato diverse volte a questa questione sulla mentalità islandese rispetto al lavoro, ma non le ho mai dedicato un articolo. Credo sia il caso di farlo perché si tratta di qualcosa con la quale chiunque, dal turista all’expat, si troverà a dover fare i conti. Premetto che il mio punto di vista è quello…
-
L’Islanda sotto la neve
È arrivata la neve. 10 Novembre. Se penso al mio primo anno qui, è arrivata tardi. Se penso a quello successivo, è arrivata presto. Non si sa mai come andrà la stagione qui, e devo dire che queste sorprese meteorologiche non mi turbano affatto, stranamente. Credevo di essere giunto al punto in cui consideravo la…
-
Trasferirsi in Islanda
[Trovate un articolo più aggiornato e completo al riguardo QUI] Mi vengono spesso richiesti consigli, specialmente da parte di studenti o stagisti, sul tipo di preparazione (pratica ma anche psicologica) necessaria prima della partenza per questo Paese. Voglio qui elencarne un po’, e ne troverete alcuni ovvi, ma altri meno. La lista è un work…
-
Vita in Islanda: una pagina di diario.
La vita a Reykjavík non è troppo diversa dalla vita in qualsiasi altra capitale europea. Ci sono ristoranti di ogni tipo, ci sono concerti, eventi mondani, culturali, mostre, visite di personalità internazionali, club, società sportive e negozi carichi delle ultime novità di tendenza nel mondo hipster. Risulta difficile rimanere a corto di cose da fare ma, nonostante…
-
Islanda: un’analisi onesta
L’Islanda è ormai diventata la Terra promessa. Il sogno non più segreto di torme di popoli svariati, c’è chi cerca un paradiso ecologico anti-capitalista, chi insegue il sogno di un mondo ancestrale ancorato alla cultura pagana e, più di recente, chi insegue illusoria di diventare ricchi lavorando una stagione in una fabbrica di pesce. L’idea…
-
Vivere in Islanda?
[Se sei interessato a una guida completa su come trasferirsi in Islanda, la trovi qui.] Scrivo questo articolo dopo aver notato su vari gruppi di facebook per expat in Islanda come moltissime persone sognino di trasferirsi qui e chiedano informazioni che rivelano un’ingenuità per certi versi sconsolante: ogni volta che una notizia dall’Islanda raggiunge il…