Tag: Manoscritti
-
I “papar”, i misteriosi eremiti gaelici della più antica storia islandese
Come promesso vi racconto del sito archeologico delle grotte di Hella. Devo giocoforza prenderla molto alla larga, perché vanno a toccare aspetti complessi della storia islandese. La questione delle origini della storia islandese è estremamente complessa e si intreccia con la politica. Riassumendo davvero tanto, le fonti islandesi antiche (ma scritte a partire da più…
-
Santa Lucia in Islanda
Oggi è quella che, nel periodo cattolico (1000–1550), veniva celebrata come Lúsíumessa, in Islanda. La giornata di Santa Lucia di Siracusa, martire vittima delle persecuzioni di Diocleziano, è sempre stata molto sentita nei Paesi Scandinavi, perché prima di una riforma del calendario avvenuta nel ‘700, il solstizio d’inverno cadeva appunto il 13 dicembre, e Santa…
-
Le origini della storia islandese
La letteratura islandese medievale inizia in qualche punto nei primi decenni del 1100, quando un prete, rampollo di un’importante famiglia, Ari Þorgilsson detto fróði “il saggio”, mise per iscritto un trattatello sulla storia più antica del suo Paese, iniziata – dice lui – 870 anni dall’incarnazione del Signore, al tempo in cui Ívarr figlio di…
-
Ingólfshöfði, dove inizia la storia d’Islanda
La storia più antica dell’Islanda, se escludiamo qualche dato contrastante fornitoci dall’archeologia (come alcune monete romane, e un accampamento forse temporaneo risalente al secolo ottavo dopo Cristo) comincia nell’anno 870, o 874, a seconda della fonte che si consulta, quando il primo colono norvegese sarebbe approdato nella Terra del Ghiaccio, presso un promontorio che da…
-
Le case di torba islandesi
Keldur, che in islandese significa “Paludi”, è il sito di un’antica fattoria in torba (la più antica del Paese conservatasi!) oggi protetta e gestita dal Museo Nazionale d’Islanda. È l’unico edificio in torba di questo tipo ad essere sopravvissuto nell’Islanda meridionale: la torba è un materiale deperibile e va sostituito costantemente. Inoltre, non è esattamente…
-
Il nord-ovest, Húnafjörður e Skagafjörður
Il nord-ovest dell’Islanda, come la maggior parte dell’isola, è una regione molto densa di storia e dalla rara bellezza naturalistica. Essa comincia sulla sponda ovest dello Hrútafjörður “Fiordo dei montoni”, ovvero il primo che si incontra andando a nord, e termina nel mezzo della penisola di Tröllaskagi “Penisola dei Troll”. Oltre al già menzionato Hrútafjörður,…
-
Saga di Barlaam e Iosafat: il Buddha nell’Islanda medievale
Quando pensiamo alle saghe islandesi, di solito immaginiamo guerrieri, viaggi, battaglie, re, fantasmi…e magari magie, giganti e troll, se guardiamo a quelle più tarde e influenzate dalle romanze cortesi europee. Eppure saga è il termine più generico che si possa immaginare: significa semplicemente “storia”, e proprio come per il termine italiano, queste saghe sono un…
-
Cos’hanno in comune il Decameron di Boccaccio e l’Islanda?
L’Islanda è terra di leggende, racconti, fiabe, saghe e romanzi. Mi sono imbattuto in un racconto popolare del folclore islandese incluso nella monumentale raccolta ottocentesca di Racconti popolari e fiabe islandesi (Íslenzkar þjóðsögur og ævintýri) di Jón Árnason, e questo racconto costituisce un ponte culturale tra la Terra di Ghiaccio e il nostro Bel Paese.…
-
Laki, storia e leggenda dell’eruzione più catastrofica nella storia islandese
L’eruzione del Laki, avvenuta tra il giugno 1783 e il febbraio del 1784 riveste un ruolo importante nella storia islandese. Si tratta di una delle più famose mai avvenute, non soltanto perché è stata una delle più catastrofiche, con conseguenze gravi percepite anche ben lontano dalle sponde islandesi, ma soprattutto perché ammantata della storia eroica…
-
Balena spiaggiata sulla costa islandese
Il 12 marzo 2021 si è diffusa la notizia del rinvenimento di un cadavere di balena sulla spiaggia ovest della penisola di Reykjanes, presso la località del faro di Garður, a circa un’ora di auto dalla capitale. Mi sono recato sul luogo, spinto dalla curiosità per quello che è un evento abbastanza raro ed eccezionale.…