Articoli

Guidare in Islanda

La guida definitiva per il noleggio auto e per la guida in Islanda. Uno dei modi per visitare l’Islanda è di noleggiare una macchina e lanciarsi all’avventura. I mezzi pubblici sono carenti o inesistenti, fuori dalla capitale, e l’eccessivo influsso di turisti, con tutti i problemi che a volte causano, ha reso gli islandesi più…

Islanda: l’ultima guerra civile

Con la fondazione dell’assemblea generale, l’Alþing, nel 930, viene creato un sistema legale e amministrativo per l’Islanda, che per i 60 anni precedenti era stata una colonia non giuridicamente strutturata. Viene istituito un sistema di grandi signori, detti goðar (goði al singolare), la cui autorità si concretizza attraverso una rete di alleanze con signori minori…

L’Islanda non ha una storia?

Non mi stanco mai di punzecchiare chi mantiene ancora vivo il pregiudizio per cui l’Islanda sarebbe un Paese “senza storia”. Visitatori frettolosi e agenti di viaggio poco informati contribuiscono a rafforzare questo pregiudizio deleterio, il quale ha un impatto negativo sull’Islanda, perché il disinteresse dei visitatori per la cultura, porta i locali a trascurarla e…

Islandese antico e moderno: un confronto

Viene spesso e volentieri citato il fatto che l’Islandese sia una lingua arcaica e conservativa. Ciò ha del vero, se rapportata alla altre lingue scandinave, ma anche alle lingue romanze. A differenza dell’islandese, tutte queste lingue hanno perso un’importante categoria grammaticale, il caso, che esisteva in latino ed esiste ancora in islandese, ma che viene…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

su di me

Vivo stabilmente in Islanda dal 2014. Ho conseguito una laurea in lingue scandinave a Milano e una magistrale in studi medievali islandesi all’Università d’Islanda. Ora sto completando un dottorato alla stessa università (con una ricerca sui manoscritti del tardo medioevo islandese) dove insegno o ho insegnato varie cose, come antico islandese, manoscritti islandesi o lingua e letteratura italiana. Lavoro anche come traduttore e come guida per Italiani qui in Islanda. Ho all’attivo pubblicazioni accademiche, divulgative e traduzioni di testi antico-islandesi, e articoli e contributi per riviste e testate nazionali. Sono membro del consiglio direttivo della camera di commercio italo-islandese e dell’Associazione italiani d’Islanda.

Abbonati al mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: