Articoli

Perché la letteratura norrena non parla di aurore boreali?

Perché non esistono menzioni antiche dell’aurora boreale nel nord Europa? Su internet rimbalza continuamente una storia per cui gli antichi popoli scandinavi credevano che si trattasse dei “riflessi emanati dagli scudi delle valchirie”, una sciocchezza inventata da qualcuno di recente tanto per dire qualcosa in merito alla storia culturale del fenomeno, e rimbalzata ormai ovunque.…

Einar Sigurðsson e il rinascimento islandese

La chiesa di Eydalir, nei fiordi orientali, è un edificio che risale al 1975. Ve ne si trovava un’altra sul terreno dove sorge, che risaliva al 1856, ma che bruciò nel 1982, assieme a un altare, un pulpito e due campane antiche. La chiesa di oggi contiene una pala d’altare opera di un artista danese,…

Come ragionare nell’era di internet

Da quando ho aperto i miei canali social mi sono dovuto scontrare con persone che detenevano opinioni diversi dalle mie, magari assurde, ma che rifiutavano categoricamente di sentir ragione e, messe davanti ad una mole di dati incontrovertibili, passavano ad accusarmi di essere “saccente” o di “non accettare le opinioni altrui”. Uno dei mali del…

L’estremo Nordest islandese

Tra un tour intorno all’isola e un altro, amo girare comunque per questo Paese, raggiungendo magari posti che non è normalmente possibile toccare nei tour classici, per una ragione o per l’altra. Nel nord est, la strada 1 che tende a seguire la costa, devia bruscamente verso l’interno e, dal lago Mývatn, punta dritta verso…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

su di me

Vivo stabilmente in Islanda dal 2014. Ho conseguito una laurea in lingue scandinave a Milano e una magistrale in studi medievali islandesi all’Università d’Islanda. Ora sto completando un dottorato alla stessa università (con una ricerca sui manoscritti del tardo medioevo islandese) dove insegno o ho insegnato varie cose, come antico islandese, manoscritti islandesi o lingua e letteratura italiana. Lavoro anche come traduttore e come guida per Italiani qui in Islanda. Ho all’attivo pubblicazioni accademiche, divulgative e traduzioni di testi antico-islandesi, e articoli e contributi per riviste e testate nazionali. Sono membro del consiglio direttivo della camera di commercio italo-islandese e dell’Associazione italiani d’Islanda.

Abbonati al mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: