Islanda,
Cultura e natura,
ghiaccio e fuoco.
Benvenuti sulla più grande e completa piattaforma italiana dedicata alla Terra del Ghiaccio

Fellsfjara, Sudest
L’Islanda è una terra dalla cultura ricchissima e vivace. Il mio obiettivo è farla conoscere agli italiani e fungere da ponte tra i nostri Paesi.

Esplora la natura più selvaggia
La natura islandese è solitamente l’attrattiva principale per chi si avvicina per la prima volta a questo Paese: scopri di più su di essa, e su come ha influenzato il popolo che la abita.
Scopri storia e leggende locali
L’Islanda è patria di una cultura millenaria: colonizzata da genti scandinave e gaeliche nell’alto medioevo, è stata teatro di una delle più stupefacenti fioriture letterarie della storia mondiale. Diventata dapprima territorio controllato dalla Norvegia e poi dalla Danimarca, acquista la sua indipendenza soltanto nel 1944.


Hai qualche domanda?
Da anni ricevo ogni giorno messaggi: che tempo trovo a Settembre? Come devo vestirmi? Ci sono guide in italiano? Serve il contante? Quando ci si approccia per la prima volta all’Islanda è normale che sorgano una miriade domande, dalle più scontate alle più difficili: le raccolgo e aggiorno continuamente per aiutarti a risolvere ogni dubbio.
The Great Expedition Company
L’Islanda, oltre ad offrire in sé un ventaglio di esperienze uniche, è anche un eccellente trampolino di lancio per l’esplorazione e la scoperta di terre ancor più estreme, come la Groenlandia: territorio selvaggio e difficilmente accessibile, popolato da orsi polari e buoi muschiati, nonché dagli Inuit. La Groenlandia è stata colonizzata dagli islandesi nel X secolo, ma la popolazione nordica è scomparsa nel corso del XV, in concomitanza con l’espansione degli Inuit. Gran parte dell’isola è disabitata e i vari insediamenti sono solo raggiungibili via aereo…oppure su un veliero in una spedizione indimenticabile ed esclusiva.

Acquista la mappa interattiva
Se vuoi organizzare un viaggio in Islanda in autonomia, troverai molto utile la mia personale mappa interattiva con oltre 300 destinazioni, inclusi scorci naturalistici, musei, terme, negozi di artigianato locale, attività, birrerie, e i miei alloggi preferiti.

Per avermi come guida
Accompagnami in viaggi unici alla scoperta di questo Paese; viaggi che non solo solo turismo, ma esperienze di vita indimenticabili.




Sono sempre disponibile per nuovi progetti e collaborazioni
Offrimi il tuo sostegno
Offrendomi un tuo aiuto, anche l’equivalente di un caffè, mi permetterai di poter investire nell’acquisto di libri e materiali per la mia attività.
→ Cultura
La cultura islandese è la sorpresa più grande per il visitatore
→ Viaggi
Viaggiare significa innanzitutto apprendere
→ Vita
Vivere in un Paese diverso da quello di origine porta a capire meglio se stessi

Una vita per l’Islanda
Roberto Luigi Pagani è un medievista di formazione specializzato in lingua e cultura islandese. Ha all’attivo pubblicazioni scientifiche e divulgative e collabora a livello istituzionale per la promozione della cultura islandese in Italia e di quella italiana in Islanda.