Categoria: Ai lettori
-
Esami!
Lungo silenzio dovuto agli esami. Abbiamo avuto una settimana relativamente soleggiata. Le temperature non sono mai salite troppo sopra allo zero, ma stando al sole con vestiti scuri ci si scalda che è una meraviglia, e in effetti si vedono spesso persone pranzare all’aperto sull’erba, nonostante il numerino del termometro. Ho trovato un’ora per […]
-
Islandesizzarsi
Vivere in un altro Paese europeo ha un valore immenso: pur essendo l’Europa davvero piccola, la diversità che la contraddistingue non teme rivali. Si è meno soggetti al culture shock perché bene o male le differenze non sono così marcate come lo sarebbero tra un Paese europeo e uno dell’estremo oriente, e questo facilità l’esperienza, […]
-
Conferenziere in Danimarca?
Domenica parto per la Danimarca. Ho ricevuto una borsa da 730€ per coprire le spese di viaggio e passerò una settimana nella cittadina universitaria di Århus, nello Jutland, dove presenterò un mio lavoro di ricerca nell’ambito della conferenza studentesca sul medioevo scandinavo. Un evento consolidato in cui si dà agli studenti e ai dottorandi l’opportunità […]
-
Sopravvivere all’inverno islandese
Una delle questioni che più preoccupano le persone che intendono spostarsi nella Terra del Ghiaccio è come sopravvivere all’inverno. Inverno che, ahinoi, non solo è freddo, ma anche lungo: inizia a novembre e continua fino ad aprile. Essendo ormai passato oltre la metà di questa lunga stagione, sento che è arrivato il momento di condividere […]
-
Natale in Islanda
Spero stiate passando delle buone feste. Qui abbiamo avuto lo stereotipico “bianco natale”. Ma oggi splende il sole. Anzi no…sta tramontando. Questo natale non l’ho trascorso in famiglia, un biglietto andata e ritorno mi sarebbe costato sugli 800€ a causa degli aumenti dei prezzi sotto le feste, ma lungi da me scoraggiarmi: ne ho approfittato […]
-
Mezzo inverno
Siamo nel cuore dell’inverno. Viverlo così a nord è un’esperienza tutta particolare. In Italia abbiamo il vizio, che personalmente trovo irritante, di considerare i vari 21 (marzo, giugno, settembre, dicembre) come l’inizio delle stagioni. Peccato che queste date si riferiscano alla posizione della Terra nell’ellissi che descrive intorno al Sole, e siano di interesse per […]
-
Fa freddo nella Terra del Ghiaccio?
Una delle domande che mi vengono rivolte più spesso in merito al vivere in Islanda riguarda il clima, e in particolare come si sopravvive al freddo artico che sicuramente stringe l’isola in una morsa mortale per tredici mesi e mezzo all’anno. In questo articolo parlerò delle impressioni climatiche che ho raccolto in questi due mesi, […]
-
Day-to-day life in Iceland
Góðan daginn, vorrei parlare nel dettaglio di come passo le giornate in Islanda. L’intento che anima la stesura di questo articolo sulla mia routine nella terra del ghiaccio non è tanto quello di sbandierare gli affaracci miei, quanto quello di dare un’idea di ciò che possono aspettarsi tutto coloro i quali pensassero di seguire una […]
-
Aurora boreale
E così alla fine è successo: ho visto l’aurora boreale. Tornavo a casa in bicicletta, dopo una serata passata a studiare paradigmi antico-nordici e discutere sulla validità e utilità della definizione “età vichinga” per la Scandinavia nell’alto medioevo. Le solite questioni del mio campo, che ora posso discutere seriamente con gente altrettanto interessata quanto me. […]
-
Top10 delle ragioni per vivere in Islanda
Ecco la mia soggettivissima Top10 delle ottime ragioni per cui uno dovrebbe almeno provare a vivere in Islanda: 1. L’acqua esce subito calda: inverno a Cremona. -2°, sono nudo e aspetto di entrare nella doccia mentre l’acqua scorre, convinto di averla lasciata scaldare a sufficienza. Ma niente. L’acqua è gelida e io non sono da […]