Categoria: foto
-
Reykjanes: l’Islanda più bella a due passi dalla capitale
Una delle zone più belle ma anche misconosciute d’Islanda si trova a circa mezz’ora di macchina a sud di Reykjavík: parlo della sottovalutata penisola di Reykjanes. Che molti liquidano come una specie di colata lavica gigante senza piante, apparentemente triste e grigia, perché questa è la prima impressione che offre ai visitatori che atterrano per…
-
Vestfirðir, i fiordi occidentali
Dopo la summer school in manuscript studies, mi sono concesso tre giorni di vacanza nei Vestfirðir, una zona che non avevo ancora toccato, nonché la più remota del Paese. Circolano molte voci sulla bellezza primordiale di questa regione. Sono tutte vere. Non mi dilungherò troppo su dettagli tecnici perché non sono una guida turistica, e…
-
Norðurland: il nord dell’Islanda
La settimana scorsa sono venuti a trovarmi in Islanda alcuni membri della mia famiglia, e insieme abbiamo fatto un viaggio di tre giorni attraverso il Nord del Paese. Per motivi di tempo – e il lavoro arretrato con la tesi – non posso permettermi di descrivere nel dettaglio ogni fatto storico, geologico o naturalistico delle…
-
Reykjavík: perle piú o meno nascoste
Pensavo che non sarebbe stata una buona idea scrivere un articolo del genere, dopotutto esistono un’infinità di siti web molto più completi e articolati di quanto io possa sperare di essere nel mio miserando blog, ma mi sento lo stesso di offrire qualche consiglio personalissimo a chi dovesse venire a Reykjavík un po’ squattrinato. Succede…
-
Biciclettata primaverile
Stamattina ha nevicato di nuovo…che vergogna. Dopo diversi giorni in cui non c’era più traccia di ghiaccio sulle strade. Eppure le temperature si sono alzate, e la mattina di pasqua, forte dell’assenza di pioggia e dei ben 8° centigradi, ho deciso di fare un giro in bici fino ad Álftanes, una piccola cittadina di 2500 anime…
-
Iceland: aerial shots
Sono tornato ieri dalla Danimarca. Mi è sembrato di tornare nella bassa padana, mancavano solo le cascine! Dedicherò un altro post più avanti alla conferenza su studi vichinghi e scandinavi medievali tenutasi all’università di Aarhus, perché ho davvero poco tempo libero, dovendo recuperare un sacco di lavoro arretrato. Voglio però condividere alcuni scatti fatti dall’aereo…