Categoria: Ai lettori
-
Day-to-day life in Iceland
Góðan daginn, vorrei parlare nel dettaglio di come passo le giornate in Islanda. L’intento che anima la stesura di questo articolo sulla mia routine nella terra del ghiaccio non è tanto quello di sbandierare gli affaracci miei, quanto quello di dare un’idea di ciò che possono aspettarsi tutto coloro i quali pensassero di seguire una…
-
Aurora boreale
E così alla fine è successo: ho visto l’aurora boreale. Tornavo a casa in bicicletta, dopo una serata passata a studiare paradigmi antico-nordici e discutere sulla validità e utilità della definizione “età vichinga” per la Scandinavia nell’alto medioevo. Le solite questioni del mio campo, che ora posso discutere seriamente con gente altrettanto interessata quanto me.…
-
Top10 delle ragioni per vivere in Islanda
Ecco la mia soggettivissima Top10 delle ottime ragioni per cui uno dovrebbe almeno provare a vivere in Islanda: 1. L’acqua esce subito calda: inverno a Cremona. -2°, sono nudo e aspetto di entrare nella doccia mentre l’acqua scorre, convinto di averla lasciata scaldare a sufficienza. Ma niente. L’acqua è gelida e io non sono da…
-
Vita in Islanda
È passata una settimana esatta dal mio arrivo in terra islandese e sono successe tante cose. In questo post voglio, come al solito, mediare tra il resoconto degli affari miei e le indicazioni utili a chi volesse percorrere la mia stessa strada. Per ora sono alloggiato con una famiglia a Kópavogur (insenatura dei cuccioli di…
-
Imparare una lingua straniera: come fallire in 10 step
Lo studio delle lingue straniere è ormai qualcosa di imprescindibile: dalla comunicazione di base in vacanza, alla necessità ormai inevitabile sul posto di lavoro, praticamente ognuno di noi deve fare i conti con la dura realtà che ormai è impossibile vivere ed avere accesso a tutte le nuove risorse tecnologiche, umane e culturali, senza conoscere…
-
Islanda matrigna
L’Islanda è un paese meraviglioso. Eppure, prima ancora di averci messo piede da studente, mi sta già facendo penare parecchio. Il motivo sono le atroci procedure per spostarcisi, nonostante tutte le agevolazioni che provengono dal suo essere membro dell’Area Economica Europea (d’ora in poi: EEA) e di quella Schengen (per la libera circolazione di beni…
-
Universitas Islandiæ: Novità all’orizzonte
Il giorno 24 Marzo 2014 ero in giro per il centro di Cremona con un amico francese. Verso le sei e mezza inizia a fare freddo e mi invita a casa sua per una birra. Appena salgo accendo la connessione dati del mio smartphone e ricevo una mail da un mittente strano: “svavarst@hi.is”. La lettera era…