Categoria: Scuola
-
Menù di una scuola islandese del 1700
Ho scovato un articolo del periodico della società letteraria islandese (Hið íslenska bókmenntafélag) pubblicato nel 1886, che si dedica nel dettaglio al centro di Hólar í Hjaltadal, perla nascosta dell’Islanda settentrionale, e La diocesi di Hólar, che copriva il Nord (esclusi i fiordi occidentali, i quali sono considerati “ovest”) fu fondata nel 1106, cinquant’anni dopo…
-
Il mio IV inverno a Reykjavík
Il titolo è un po’ clickbait, visto che l’inverno ufficialmente non è ancora arrivato. Ma abbiamo avuto la prima tempesta, senza contare che le giornate ormai piuttosto brevi danno l’impressione di essere già in quella stagione. L’autunno è stato lunghissimo rispetto agli altri anni. Ci sono ancora piante che non hanno perso tutte le foglie.…
-
Sumarskóli í handritafræðum – Summer school in Manuscript Studies all’istituto arnamagnæano
Questa settimana si è conclusa un’esperienza davvero importante per la mia formazione e per me personalmente. Ho avuto il privilegio e la fortuna di partecipare alla Arnamagnæan Summer School in Manuscript Studies, un corso di alto livello organizzato con la collaborazione di importanti istituzioni, come l’Istituto Arnamagnæano di Reykjavík, quello di Copenhagen, e le università…
-
Islandesizzarsi
Vivere in un altro Paese europeo ha un valore immenso: pur essendo l’Europa davvero piccola, la diversità che la contraddistingue non teme rivali. Si è meno soggetti al culture shock perché bene o male le differenze non sono così marcate come lo sarebbero tra un Paese europeo e uno dell’estremo oriente, e questo facilità l’esperienza,…
-
Vita in Islanda
È passata una settimana esatta dal mio arrivo in terra islandese e sono successe tante cose. In questo post voglio, come al solito, mediare tra il resoconto degli affari miei e le indicazioni utili a chi volesse percorrere la mia stessa strada. Per ora sono alloggiato con una famiglia a Kópavogur (insenatura dei cuccioli di…
-
Imparare una lingua straniera: come fallire in 10 step
Lo studio delle lingue straniere è ormai qualcosa di imprescindibile: dalla comunicazione di base in vacanza, alla necessità ormai inevitabile sul posto di lavoro, praticamente ognuno di noi deve fare i conti con la dura realtà che ormai è impossibile vivere ed avere accesso a tutte le nuove risorse tecnologiche, umane e culturali, senza conoscere…
-
Islanda matrigna
L’Islanda è un paese meraviglioso. Eppure, prima ancora di averci messo piede da studente, mi sta già facendo penare parecchio. Il motivo sono le atroci procedure per spostarcisi, nonostante tutte le agevolazioni che provengono dal suo essere membro dell’Area Economica Europea (d’ora in poi: EEA) e di quella Schengen (per la libera circolazione di beni…