I lati oscuri del pulcinella di mare
Per Natale, tra le altre cose, ho ricevuto un regalo davvero davvero speciale: un volume fresco di pubblicazione sugli uccelliContinua a leggere
Per Natale, tra le altre cose, ho ricevuto un regalo davvero davvero speciale: un volume fresco di pubblicazione sugli uccelliContinua a leggere
Le autorità islandesi hanno rilasciato le linee guida per le festività. Per ora sembra non ci sarà lockdown, ma restanoContinua a leggere
Ho ricevuto questa riflessione da un ragazzo italiano che ha compiuto di recente un’esperienza in Islanda e si è sentitoContinua a leggere
[Disclaimer: il seguente articolo non è animato da alcun intento apologetico o di propaganda. Mi occupo di storia e aContinua a leggere
Il primo giorno d’inverno, in Islanda, fyrsti vetrardagur, secondo l’antico calendario si festeggia il sabato che segue la ventiseiesima settimanaContinua a leggere
Oggi sono iniziate le réttir (la parola è un femminile plurale, e indica gli smistamenti, il singolare è rétt eContinua a leggere
Nel cuore di Reykjavík, lungo la via che ha nome Hverfisgata, si trova un negozio di libri usati, che diContinua a leggere
Gli elfi islandesi, álfar (pronunciato “àulvar”) sono una dei motivi culturali più prominenti nella rappresentazione che si fa di questoContinua a leggere
Il lago Þórutjörn, “Laghetto di Þóra”, è una delle innumerevoli gemme nascoste, e non corre certo il rischio di essereContinua a leggere
Con questo articolo voglio toccare due aspetti dell’argomento dieta vegetariana in Islanda: 1) la sua praticabilità per chi vive inContinua a leggere