L’Islanda che non mi piace e quella che adoro
Tanti islandesi stanno trascorrendo le vacanze nel loro Paese, come consigliato dalle autorità. Non ho mai visto così tanti islandesiContinua a leggere
Tanti islandesi stanno trascorrendo le vacanze nel loro Paese, come consigliato dalle autorità. Non ho mai visto così tanti islandesiContinua a leggere
Il lupino nootkaense è una pianta perenne del genere Lupinus, nella famiglia delle favacee originaria del nord-America, e imparentata conContinua a leggere
«Imparare l’Islandese – lo sanno tutti – è un’impresa da supereroi. Non è praticamente possibile impararlo a meno che nonContinua a leggere
Un luogo comune vorrebbe che frutta e verdura in Islanda sarebbero solo d’importazione perché il clima non permette l’agricoltura, eContinua a leggere
Mi hanno chiesto se è vero che la maggior parte delle famiglie islandesi siano allargate. Quando mi vengono poste questeContinua a leggere
A fianco della Hringvegur/Strada anello, poco fuori da Reykjavík e sulle falde dei Monti Esja si trova una fattoria, Esjuberg,Continua a leggere
«[…] a volte nei posti piccoli la vita diventa più grande» È una delle domande che mi vengono poste piùContinua a leggere
Si fa molto parlare, da alcuni anni, del problema del sovraffollamento turistico in Islanda. La domanda è: esiste davvero unContinua a leggere
Dopo quasi sei anni di vita in Islanda, forse non posso ancora dirmi un veterano (in fin dei conti ciContinua a leggere
Ho avuto recentemente una conversazione con altri italiani che vivono in Islanda e lavorano nel turismo. Eravamo d’accordo che unaContinua a leggere