Tag: Turismo
Ambiente Animali Cultura Curiosità Islandese Islandesi Letteratura Medioevo Natura Saghe Viaggi Vulcani
Ingólfshöfði, dove inizia la storia d’Islanda
La storia più antica dell’Islanda, se escludiamo qualche dato contrastante fornitoci dall’archeologia (come alcune monete romane, e un accampamento forseContinua a leggere
Le case di torba islandesi
Keldur, che in islandese significa “Paludi”, è il sito di un’antica fattoria in torba (la più antica del Paese conservatasi!)Continua a leggere
Il Villaggio “vichingo” presso Vestrahorn
A 20 minuti di auto da Höfn, andando verso est, e deviando appena prima del tunnel presso il passo diContinua a leggere
Antropologia Arte Castelli Cultura escursioni Fiordi Folklore Ghiaccio Islanda Manoscritti Medioevo Nord Società Storia Viaggi Vulcani
Il nord-ovest, Húnafjörður e Skagafjörður
Il nord-ovest dell’Islanda, come la maggior parte dell’isola, è una regione molto densa di storia e dalla rara bellezza naturalistica.Continua a leggere
Tutto quello che volevi sapere sulle pecore islandesi
Bene o male, chiunque abbia visitato l’Islanda — e particolarmente nella stagione estiva — si sarà imbattuto nelle pecore locali.Continua a leggere
Balena spiaggiata sulla costa islandese
Il 12 marzo 2021 si è diffusa la notizia del rinvenimento di un cadavere di balena sulla spiaggia ovest dellaContinua a leggere
Trasporti pubblici in Islanda
Spesso mi scrivete per chiedermi se sarebbe possibile visitare l’Islanda in autonomia affidandosi esclusivamente al trasporto pubblico. Il problema conContinua a leggere
La responsabilità del turista in Islanda
Nonostante si sottolinei sempre, nei riguardi dell’Islanda, l’importanza del rispetto della natura, manca un discorso profondo sul rispetto della cultura.Continua a leggere
I lati oscuri del pulcinella di mare
Per Natale, tra le altre cose, ho ricevuto un regalo davvero davvero speciale: un volume fresco di pubblicazione sugli uccelliContinua a leggere