Un (altro) italiano racconta le sue riflessioni sull‘Islanda
Ho ricevuto questa riflessione da un ragazzo italiano che ha compiuto di recente un’esperienza in Islanda e si è sentitoContinua a leggere
Ho ricevuto questa riflessione da un ragazzo italiano che ha compiuto di recente un’esperienza in Islanda e si è sentitoContinua a leggere
Vi racconto una mia storia personale, un po’ perché trovo sia carina e degna di essere ricordata, un po’ perchéContinua a leggere
“Come fai a resistere all’inverno islandese? Al freddo, al buio?” Di certo aiuta la consapevolezza che a una certa, perContinua a leggere
Esattamente dieci anni fa, ovvero nel 2010, ho sostenuto il mio esame di maturità. L’orale fu difficile, pieno di domandeContinua a leggere
«[…] a volte nei posti piccoli la vita diventa più grande» È una delle domande che mi vengono poste piùContinua a leggere
Gli islandesi mi chiedono spesso se ho mai trovato la loro società chiusa. Gli stranieri mi fanno la stessa domandaContinua a leggere
Nel 2018 è uscita la mia traduzione italiana della Saga di Eiríkur il Rosso e della Saga dei Groenlandesi, assiemeContinua a leggere
Questo fine settimana è stato uno dei momenti di maggior catarsi dal mio primo atterraggio sul suolo islandese, ormai nelContinua a leggere
La primavera è tornata. Il sole tiepido e pallido ammanta di gloria e speranza le cime dei monti oltre laContinua a leggere
È successo. Ho vinto un finanziamento. Per i prossimi tre anni la mia ricerca di dottorato sarà finanziata dal Rannís,Continua a leggere