Categoria: Personale
-
Primavera islandese
La primavera è tornata. Il sole tiepido e pallido ammanta di gloria e speranza le cime dei monti oltre la baia. La neve si ritira e i cieli si aprono sopra alle vite che continuano a passare. Ho appena richiuso per l’ennesima volta Paradiso e inferno di Jón Kalman. Bárður è morto di nuovo. Si…
-
Contratto di ricerca
È successo. Ho vinto un finanziamento. Per i prossimi tre anni la mia ricerca di dottorato sarà finanziata dal Rannís, il fondo islandese per la ricerca. Significa che potrò dedicarmi a tempo pieno ai manoscritti medievali e al lavoro accademico. Era la prima volta che facevo domanda per questo fondo del ministero dell’educazione e della…
-
Þorláksmessa e Hangikjöt
Ieri era l’antivigilia di Natale, giorno in cui, nel calendario Cattolico, ricorre anche la celebrazione della Þorláksmessa, o festa di San Torlaco (italianizzato dal latino Thorlacius, che viene dall’islandese Þorlákur). Questi fu vescovo d’Islanda nel dodicesimo secolo, e gli sono attribuiti diversi miracoli, alcuni dei quali ridicoli. Fu canonizzato ufficialmente solo da Papa Giovanni Paolo…
-
L’Islanda sotto la neve
È arrivata la neve. 10 Novembre. Se penso al mio primo anno qui, è arrivata tardi. Se penso a quello successivo, è arrivata presto. Non si sa mai come andrà la stagione qui, e devo dire che queste sorprese meteorologiche non mi turbano affatto, stranamente. Credevo di essere giunto al punto in cui consideravo la…
-
Il mio IV inverno a Reykjavík
Il titolo è un po’ clickbait, visto che l’inverno ufficialmente non è ancora arrivato. Ma abbiamo avuto la prima tempesta, senza contare che le giornate ormai piuttosto brevi danno l’impressione di essere già in quella stagione. L’autunno è stato lunghissimo rispetto agli altri anni. Ci sono ancora piante che non hanno perso tutte le foglie.…
-
Estate islandese (da local/expat)
Sono davvero felice perché per l’ennesima volta ho schivato il lavoro estivo di cameriere, e ho trovato qualcosa che mi permette di unire l’utile finanziario all’utile accademico. Purtroppo, essendo un prof. a contratto, il mio contratto non prevede un pagamento totale dei quattro mesi estivi in cui non insegno, così devo ingegnarmi diversamente per tirare fino…
-
Laurea in tasca e sguardo all’orizzonte
Ciao a tutti, questo sarà un aggiornamento principalmente personale, dato che non mi faccio vivo da un po’ e qualcuno potrebbe aver iniziato a temere per la mia sorte. L’autunno è ormai avanzato e inizia già a sentire d’inverno: qualche gelata notturna, molta pioggia, neve sui monti e un’infinità di aurore boreali. Ho ricevuto il…
-
Sumarskóli í handritafræðum – Summer school in Manuscript Studies all’istituto arnamagnæano
Questa settimana si è conclusa un’esperienza davvero importante per la mia formazione e per me personalmente. Ho avuto il privilegio e la fortuna di partecipare alla Arnamagnæan Summer School in Manuscript Studies, un corso di alto livello organizzato con la collaborazione di importanti istituzioni, come l’Istituto Arnamagnæano di Reykjavík, quello di Copenhagen, e le università…
-
Esami!
Lungo silenzio dovuto agli esami. Abbiamo avuto una settimana relativamente soleggiata. Le temperature non sono mai salite troppo sopra allo zero, ma stando al sole con vestiti scuri ci si scalda che è una meraviglia, e in effetti si vedono spesso persone pranzare all’aperto sull’erba, nonostante il numerino del termometro. Ho trovato un’ora per…
-
Biciclettata primaverile
Stamattina ha nevicato di nuovo…che vergogna. Dopo diversi giorni in cui non c’era più traccia di ghiaccio sulle strade. Eppure le temperature si sono alzate, e la mattina di pasqua, forte dell’assenza di pioggia e dei ben 8° centigradi, ho deciso di fare un giro in bici fino ad Álftanes, una piccola cittadina di 2500 anime…