Þorláksmessa, l’antivigilia di Natale in Islanda
Il 23 dicembre, l’antivigilia di Natale, è una festa importante in Islanda: è una delle due giornate de calendario dedicateContinua a leggere
Il 23 dicembre, l’antivigilia di Natale, è una festa importante in Islanda: è una delle due giornate de calendario dedicateContinua a leggere
Premessa Il Natale, e i costumi tradizionali ad esso associati, sono quasi invariabilmente uno degli elementi culturali dei Paesi occidentaliContinua a leggere
Girando per le strade islandesi nel periodo dell’Avvento, può capitare molto facilmente di vedere dei candelabri a sette braccia alleContinua a leggere
Gli islandesi, come ogni Paese di tradizione cristiana, attribuiscono un’importanza elevata al Natale, ancor di più perché, a queste latitudini,Continua a leggere
Secondo questa immagine, che è molto diffusa e si diffonde a macchia d’olio ogni Natale da diversi anni, in IslandaContinua a leggere
In Islanda non c’è soltanto un “Babbo Natale”, ma ben 13! Dalla notte del 12 dicembre, fino a quella delContinua a leggere
I media, si sa, devono vendere. Uno dei modi che usano per vendere è vendere sogni. La gente di qualsiasiContinua a leggere
Ieri era l’antivigilia di Natale, giorno in cui, nel calendario Cattolico, ricorre anche la celebrazione della Þorláksmessa, o festa diContinua a leggere
Spero stiate passando delle buone feste. Qui abbiamo avuto lo stereotipico “bianco natale”. Ma oggi splende il sole. Anzi no…staContinua a leggere