Tag: Islanda
-
Integrarsi in Islanda: un decalogo
Gli islandesi mi chiedono spesso se ho mai trovato la loro società chiusa. Gli stranieri mi fanno la stessa domanda ancora più spesso, e onestamente la mia risposta è sempre no. Molti stranieri lamentano però la difficoltà ad inserirsi, e si sfogano sui gruppi di Facebook o nei gruppi internazionali, è quindi ovvio che per…
-
La Laguna Blu
Questo è un sito altamente polarizzante: c’è chi la ama alla follia e chi la detesta, sia tra gli islandesi, sia tra i turisti. Si tratta di una ex pozza di scarico per l’acqua geotermale che viene estratta per un impianto industriale lì vicino. L’acqua viene raccolta da 2000m sotto terra, dove raggiunge temperature e…
-
Jökulsárlón
Ho visitato questo lago innumerevoli volte, e in tutte le stagioni. Posso quindi dire con cognizione di causa che si tratta veramente di uno dei luoghi più suggestivi d’Islanda. Personalmente lo inserirei nella top 3. Non ho mai fatto mistero che il Sud-Est, ovvero quella parte d’Islanda che va da Vík a Höfn, sia la…
-
La Ring Road islandese
Questo articolo vuole essere un elenco di mete salienti che possono essere visitate nel contesto di un viaggio attorno al Hringvegur, o “Strada Anello”*, assieme ad una carrellata di fotografie scattate nel corso dei miei viaggi. Non ha pretesa di essere una guida, quindi le informazioni saranno ridotte al minimo. Si tratta soltanto di una…
-
Intervista
Sono stato oggetto di una breve intervista dal sito di viaggi Rolling Panda, che organizza tour in Islanda potete leggere seguendo questo link. Trovo sempre piacevole il raccontare la mia esperienza e la mia Islanda quando me ne viene offerta l’occasione!
-
Reykjavík, storia di una capitale
La capitale islandese ha una storia davvero particolare. Secondo le cronache medievali sarebbe stata il primo insediamento permanente del’Isola, dopodiché sarebbe rimasta una fattoria come tante, e assolutamente priva di alcun interesse politico, strategico o amministrativo fino a che una serie di fortunate coincidenze l’hanno resa il centro prima economico e poi anche politico e…
-
Religione in Islanda
Tra i coloni che si insediarono in Islanda tra la fine dell’Ottocento d.C è gli inizi del Novecento, si annoveravano soprattutto Pagani, ma anche alcuni cristiani, in particolari personaggi che provenivano dalle colonie nordiche nelle isole britanniche. L’Islanda divenne però una nazione cristiana nel 1000, a seguito di una decisione del lögmaður (“uomo delle leggi”,…
-
6 cose da fare in Islanda invece della Laguna Blu
Le persone spendono i propri soldi come meglio credono, ma è anche vero che ciò che le persone considerano essere il modo migliore di spendere i propri soldi è spesso influenzato più dalla pubblicità che dal valore intrinseco degli oggetti del proprio desiderio. E bisogna ammettere che il marketing attorno alla Laguna Blu è davvero…
-
Il Medioevo islandese
Siamo abituati a prendere in mano un libro di storia (o a consultare Wikipedia) e trovarvi la storia descritta come un racconto. Gli aspetti controversi sono spesso smussati in favore di una versione lineare che ha il pregio di essere chiara e il difetto di essere inesatta. La realtà è che le date possono essere…
-
Foreste islandesi
Oggi è stata una giornata memorabile: ho realizzato un altro sogno nel cassetto che avevo find a prima di mettere piede in Islanda. Quando cercavo ossessivamente su internet informazioni su questo Paese, avevo scoperto che esistevano numerosi progetti di riforestazione e afforestazione, che hanno l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio del suolo, creare habitat e contrastare l’erosione.…