Categoria: Ghiaccio
-
Il nord-ovest, Húnafjörður e Skagafjörður
Il nord-ovest dell’Islanda, come la maggior parte dell’isola, è una regione molto densa di storia e dalla rara bellezza naturalistica. Essa comincia sulla sponda ovest dello Hrútafjörður “Fiordo dei montoni”, ovvero il primo che si incontra andando a nord, e termina nel mezzo della penisola di Tröllaskagi “Penisola dei Troll”. Oltre al già menzionato Hrútafjörður,…
-
Hengill, per gli amanti delle escursioni
Se vi piacciono le escursioni ma non potete o non ve la sentite di lanciarvi nei trekking di più giorni, come il Laugavegur, potete provare con qualcosa di più breve ma di altrettanto emozionante appena fuori dalla capitale islandese, Reykjavík. ci sono un’infinità di opportunità per godersi un po’ di Islanda selvaggia, senza doversi allontanare…
-
Paradiso segreto ai piedi dei ghiacciai islandesi
Abbiamo deciso di approfittare di una bella giornata di sole per fare una pazzia: andare in giornata verso la regione dei grandi ghiacciai, nel lontano sud-est. Sono cinque-sei ore di macchina e circa 400 chilometri. Spesso i turisti ci provano, magari anche in inverno, per la smania di vedere i ghiacciai nel breve weekend che…
-
Il destino dei ghiacciai islandesi
I ghiacciai islandesi: l’anima del Paese. Un’anima che stiamo perdendo a velocità allarmante. Sono parte integrante del paesaggio, in particolare nel Sud-Est, ovvero la zona tra Vík e Höfn, dove sembrano quasi essere contenuti a malapena dalle montagne, che fungono da paratie per queste colossali masse di ghiaccio. I centri abitati ai piedi dei ghiacciai…
-
Il ghiacciaio Sólheimajökull
Non ho mai fatto mistero di preferire il Sud dell’Islanda, e ciò è dovuto ad un elemento particolare: i ghiacciai. Penso che i ghiacciai siano l’anima di questo Paese, e sono molto più visibili ed accessibili al Sud che in qualsiasi altra parte d’Islanda. In particolare, il grande Vatnajökull, con un’estensione che è quasi il…
-
Perlan, Wonders of Iceland
Sono pur sempre un umanista e il mio museo del cuore resta il Museo Nazionale d’Islanda, dove si può imparare molto sulla storia di questa piccola nazione nordica. Eppure c’è un altro museo a Reykjavík che consiglierei a chi visita la città di non perdersi per nulla al mondo: Perlan (La Perla), Wonders of Iceland.…
-
Jökulsárlón
Ho visitato questo lago innumerevoli volte, e in tutte le stagioni. Posso quindi dire con cognizione di causa che si tratta veramente di uno dei luoghi più suggestivi d’Islanda. Personalmente lo inserirei nella top 3. Non ho mai fatto mistero che il Sud-Est, ovvero quella parte d’Islanda che va da Vík a Höfn, sia la…