Categoria: Tour Guidati
-
Le case di torba islandesi
Keldur, che in islandese significa “Paludi”, è il sito di un’antica fattoria in torba (la più antica del Paese conservatasi!) oggi protetta e gestita dal Museo Nazionale d’Islanda. È l’unico edificio in torba di questo tipo ad essere sopravvissuto nell’Islanda meridionale: la torba è un materiale deperibile e va sostituito costantemente. Inoltre, non è esattamente…
-
Trasporti pubblici in Islanda
Spesso mi scrivete per chiedermi se sarebbe possibile visitare l’Islanda in autonomia affidandosi esclusivamente al trasporto pubblico. Il problema con questa domanda è che bisogna prima definire cosa uno intende per “visitare l’Islanda”. Una cosa che non capirò mai è il motivo per il quale così tante persone credano che esista un programma specifico per…
-
Gli edifici più “antichi” di Reykjavík
Reykjavík non è certo una città rinomata per la sua architettura classica, d’altronde quando il classicismo si espandeva per l’Europa, Reykjavík non era che una tenuta agricola di proprietà dello stato danese, attorno alla quale sorgevano sette o otto fattorie di famiglie islandesi che vivevano delle loro braccia. Le case islandesi sono state per secoli…
-
Squalo fermentato islandese
Oggi ho improvvisato una gita verso Snæfellsnes. Il tempo sembrava avrebbe tenuto, dalle previsioni, e le condizioni stradali erano ottime secondo il sito road.is. Ho già visitato la penisola numerose volte, ma mai in pieno inverno. Ho pensato fosse l’occasione giusta per visitare il Museo dello Squalo, nella località di Bjarnarhöfn, sulla costa nord della…
-
Turismo sostenibile in Islanda
In questo articolo voglio parlare di turismo sostenibile applicandolo all’Islanda, e lo tratterò come termine a ombrello che abbraccia sia il concetto di turismo ecosostenibile sia quello di turismo responsabile; il turismo sostenibile può riassumersi in due grandi concetti di base, scomponibili poi in una vasta gamma di linee guida o “precetti” più specifici: Rispetto…
-
FlyOver Iceland
Proprio quando uno pensa di aver goduto di tutto quanto Reykjavík abbia da offrire, ecco che spunta una novità che sta avendo ampia risonanza qui in città: FlyOver Iceland, un’esperienza di simulazione di volo nei cieli islandesi che mi sembra davvero un’altra buona scusa per fermarsi a Reykjavík almeno un giorno e guardarsi intorno. Si…
-
La Ring Road islandese
Questo articolo vuole essere un elenco di mete salienti che possono essere visitate nel contesto di un viaggio attorno al Hringvegur, o “Strada Anello”*, assieme ad una carrellata di fotografie scattate nel corso dei miei viaggi. Non ha pretesa di essere una guida, quindi le informazioni saranno ridotte al minimo. Si tratta soltanto di una…