Tag: lingue germaniche
-
“Fiordo”, storia di un termine
Il fiordo è un qualcosa di molto presente nell’immaginario che ruota intorno al grande Nord. I fiordi sono lunghe insenature scavate dalle lingue di antichi ghiacciai che, una volta scomparsi, hanno lasciato alle spalle profondi solchi tra le montagne nei quali l’acqua dell’oceano è potuta penetrare. Il termine italiano “fiordo” è un prestito da un…
-
I dialetti islandesi
Noi italiani, abituati come siamo ad una varietà linguistica territoriale con pochi casi comparabili al mondo, facciamo stranamente l’errore di pensare che alle etichette delle lingue straniere, quindi a inglese, tedesco, giapponese etc., corrispondano realtà linguistiche omogenee, quando in realtà, varietà locali (diatopiche, nel gergo linguistico) esistono praticamente ovunque. La questione lingua/dialetto, poi, è sempre…
-
Pronuncia islandese per italiani
Vi presento un micro-prontuario per la pronuncia islandese per italiani. Non ha pretesa di essere esaustivo (ci sarebbe da scrivere più di un libro per rendere conto di tutte le sottigliezze della pronuncia di questa lingua, ma spero servirà a guidare gli italiani non esperti di questa lingua nella pronuncia di toponimi, e altri nomi…