Tag: Islandesi
-
Perché l’Islanda potrebbe non fare al caso tuo
Dopo quasi sei anni di vita in Islanda, forse non posso ancora dirmi un veterano (in fin dei conti ci sono alcuni italiani che ci vivono da trent’anni), ma ho imparato davvero tante cose di questa società. Particolarmente perché mi ci sono trasferito a un’età, ventitré anni, in cui ero ancora abbastanza duttile e malleabile…
-
Le saghe medievali islandesi
Assai di frequente noi italiani ci gloriamo del nostro passato letterario medievale e, solitamente, pensiamo alla Divina Commedia di Dante come il picco supremo della nostra letteratura in lingua. Come è logico, anche l’Islanda possiede un capolavoro letterario medievale di cui va fiera, e che costituisce in qualche modo il cuore e l’anima dell’identità culturale-letteraria…
-
L’utopia Islandese
Ho avuto recentemente una conversazione con altri italiani che vivono in Islanda e lavorano nel turismo. Eravamo d’accordo che una porzione forse troppo consistente dei turisti non fa esperienza della società islandese, eppure quando incontrano noi italiani che viviamo in Islanda fanno sempre un sacco di domande sugli islandesi. Un apparente quanto curioso paradosso. Se…
-
Turismo sostenibile in Islanda
In questo articolo voglio parlare di turismo sostenibile applicandolo all’Islanda, e lo tratterò come termine a ombrello che abbraccia sia il concetto di turismo ecosostenibile sia quello di turismo responsabile; il turismo sostenibile può riassumersi in due grandi concetti di base, scomponibili poi in una vasta gamma di linee guida o “precetti” più specifici: Rispetto…
-
Réttir, l’Islanda di una volta
Le réttir sono un’occasione sociale, oltre che un evento fondamentale della vita contadina. Quest’anno vi ho partecipato con due amici siciliani e le loro rispettive compagne. Li ho presentati alla mia famiglia islandese, e per la prima volta si sono dedicati all’esilarante e sfiancante attività di trascinare pecore per le corna. Le pecore islandesi vivono…
-
Punti cardinali in Islanda
Quando si parla della geografia islandese emergono spesso dei dubbi e una certa confusione causati dalla discrepanza tra il nostro comune buon senso rispetto ai punti cardinali e l’effettiva denominazione delle aree nella lingua comune. I fiordi dell’Ovest, per esempio, sono decisamente a nord, giusto? Mentre l’est dove comincia? Dove inizia la regione detta “Austurland”?…
-
Sopravvivere all’inverno islandese
Una delle questioni che più preoccupano le persone che intendono spostarsi nella Terra del Ghiaccio è come sopravvivere all’inverno. Inverno che, ahinoi, non solo è freddo, ma anche lungo: inizia a novembre e continua fino ad aprile. Essendo ormai passato oltre la metà di questa lunga stagione, sento che è arrivato il momento di condividere…