Godersi l’Islanda: un decalogo
Visto il relativo successo dell’articolo “Integrarsi in Islanda: un decalogo”, ho pensato di compilare un decalogo simile dedicato però aiContinua a leggere
Visto il relativo successo dell’articolo “Integrarsi in Islanda: un decalogo”, ho pensato di compilare un decalogo simile dedicato però aiContinua a leggere
Gli islandesi mi chiedono spesso se ho mai trovato la loro società chiusa. Gli stranieri mi fanno la stessa domandaContinua a leggere
Sono stato oggetto di una breve intervista dal sito di viaggi Rolling Panda, che organizza tour in Islanda potete leggere seguendoContinua a leggere
La capitale islandese ha una storia davvero particolare. Secondo le cronache medievali sarebbe stata il primo insediamento permanente del’Isola, dopodichéContinua a leggere
Tra i coloni che si insediarono in Islanda tra la fine dell’Ottocento d.C è gli inizi del Novecento, si annoveravanoContinua a leggere
Siamo abituati a prendere in mano un libro di storia (o a consultare Wikipedia) e trovarvi la storia descritta comeContinua a leggere
In questo articolo voglio parlare di come l’ultimo grido in fatto di dieta qui in Islanda mi abbia notevolmente semplificatoContinua a leggere
L’area che va dai monti che tagliano l’area di Reykjavík fino a Vík è il Sud-Ovest. Si tratta di un’areaContinua a leggere
Il venerdì che cade nel periodo tra il 19 e 25 gennaio, inizia l’antico mese lunare si Þorri. Da ormaiContinua a leggere
La luce era calda, non abbagliante. Il cielo era terso, ma i campi coltivati a foraggio tradivano la presenza diContinua a leggere