Un italiano in Islanda

Un italiano in Islanda

Il sito a tema Islanda più seguito in Italia

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Su di me
  • Articoli
  • Pubblicazioni
  • Maglioni islandesi
  • Viaggia con me
Un italiano in Islanda
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Su di me
  • Articoli
  • Pubblicazioni
  • Maglioni islandesi
  • Viaggia con me

Segui il blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 94.211 altri iscritti

Antropologia Cibo Codicologia Cristianesimo Cultura Curiosità Divertimento escursioni filologia Folklore Galdrastafir Geografia Ghiacciai Guida Inverno Islanda islandese Islandesi Letteratura Libri lingua Lingue nordiche Linguistica Magia Manoscritti Medioevo Mentalità Musei Natale Natura Nord Religione Reykjavik Rune Saghe Scandinavia Skaftafell Società Storia sud Turismo Viaggi Vichinghi Vita Vulcani

Donazioni

"Un italiano in Islanda" non gode del sostegno di alcuno sponsor, per cui il contributo di lettori e follower è fondamentale per sostenerne l'attività, valuta la possibilità di destinarmi un piccolo aiuto, se apprezzi il mio lavoro di divulgazione!




Categoria: Sigurðr

da Roberto Luigi Pagani Ottobre 31, 2020 6
Codicologia Cultura Islanda Islandese Letteratura Letteratura Scandinava Letture Manoscritti Medioevo Mitologia nordica Poesia Scandinavia Sigurðr

L’Edda di Snorri e L’Edda poetica

Edda è un termine dall’etimo dibattuto, associato a due testi del Medioevo islandese: l’Edda in prosa, o Edda di Snorri,Continua a leggere

da Roberto Luigi Pagani Aprile 15, 2012 3
Cultura Danimarca Fær Øer Islanda Islandese Letteratura Letteratura Scandinava Letture Mitologia nordica Norvegia Saghe Scandinavia Sigurðr Svezia Università

Storia e letteratura scandinava dalle origini al basso medioevo

Ieri sera stavo scartabellando tra i miei vecchi appunti dell’università risalenti all’anno scorso, e mi sono imbattuto in un plicoContinua a leggere

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
di Elmastudio.
 

Caricamento commenti...