Categoria: Svezia
-
Norreno? Vichingo? Antico nordico? Tassonomia di una sfera culturale
Nel linguaggio comune, ma spesso anche in quello accademico, esiste una notevole confusione quando l’oggetto del discorso sono i popoli nordici del Medioevo. Già a questo punto si presenta una sottigliezza che potrebbe sfuggire a molti: c’è differenza nel dire “popoli nordici del Medioevo” e “popoli del Medioevo nordico”? Effettivamente sì, e anche molto marcata:…
-
Santa Lucia in Islanda
Oggi è quella che, nel periodo cattolico (1000–1550), veniva celebrata come Lúsíumessa, in Islanda. La giornata di Santa Lucia di Siracusa, martire vittima delle persecuzioni di Diocleziano, è sempre stata molto sentita nei Paesi Scandinavi, perché prima di una riforma del calendario avvenuta nel ‘700, il solstizio d’inverno cadeva appunto il 13 dicembre, e Santa…
-
Storia e letteratura scandinava dalle origini al basso medioevo
Ieri sera stavo scartabellando tra i miei vecchi appunti dell’università risalenti all’anno scorso, e mi sono imbattuto in un plico che conteneva gli appunti presi nel corso di Letterature scandinave I. Rileggendolo mi è venuta un po’ di nostalgia, e ho pensato che non sarebbe male condividere una parte di quegli appunti qui sopra, a…