Tag: Storia
-
Islanda: letture preparatorie
Ho sempre raccomandato di non venire in Islanda drogati di fotografie pacchiane e post-prodotte, ma a digiuno di letture specifiche. Se volete che il vostro viaggio in Islanda sia un’esperienza di vita che vi porterete dentro negli anni, e non l’ennesima crocetta di una lista che verrà dimenticata ben prima della vostra morte, vi consiglio […]
-
Reykjavík, storia di una capitale
La capitale islandese ha una storia davvero particolare. Secondo le cronache medievali sarebbe stata il primo insediamento permanente del’Isola, dopodiché sarebbe rimasta una fattoria come tante, e assolutamente priva di alcun interesse politico, strategico o amministrativo fino a che una serie di fortunate coincidenze l’hanno resa il centro prima economico e poi anche politico e […]
-
Il Medioevo islandese
Siamo abituati a prendere in mano un libro di storia (o a consultare Wikipedia) e trovarvi la storia descritta come un racconto. Gli aspetti controversi sono spesso smussati in favore di una versione lineare che ha il pregio di essere chiara e il difetto di essere inesatta. La realtà è che le date possono essere […]
-
Foreste islandesi
Oggi è stata una giornata memorabile: ho realizzato un altro sogno nel cassetto che avevo find a prima di mettere piede in Islanda. Quando cercavo ossessivamente su internet informazioni su questo Paese, avevo scoperto che esistevano numerosi progetti di riforestazione e afforestazione, che hanno l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio del suolo, creare habitat e contrastare l’erosione. […]
-
Öræfi, le Terre Desolate
La geografia dell’Islanda può spesso risultare complicata e confusa, non solo per gli stranieri che devono districarsi con i lunghi nomi apparentemente impronunziabili, ma anche per i locali, che con il passare delle generazioni conoscono sempre meno le zone del loro Paese. Uno dei motivi è che i nomi (magari anche molto famosi) di parecchie […]