Categoria: economia
-
Smölun, il raduno delle pecore in Islanda
La smölun, sostantivo femminile che significa letteralmente “raduno” (að smala significa “radunare, raggruppare”). È uno dei momenti più importanti dell’anno nelle campagne islandesi. Non è esattamente una transumanza, perché non vengono seguite da pastori, nei mesi che trascorrono sugli altipiani. I contadini islandesi si limitano ad accompagnarle sulle alture a inizio estate, e a recuperarle…
-
Gli annali islandesi e lo studio del passato
Non so voi, ma io a scuola mi chiedevo spesso dove prendessero le informazioni che trovavo nei libri di storia. Come facevano a sapere le date di nascita e morte o di insediamento di imperatori e re, delle guerre, e come riuscivano a ricostruire guerre, carestie e pestilenze? Intuivo che doveva esserci qualche forma di…
-
Verdura islandese
Un luogo comune vorrebbe che frutta e verdura in Islanda sarebbero solo d’importazione perché il clima non permette l’agricoltura, e che essendo tutto importato, ciò debba essere necessariamente di scarsa qualità. Non solo! Quel poco che si produce in serra deve essere insipido e triste. Nulla di più sbagliato! Intanto è possibile coltivare con successe…