Categoria: Highlands
-
Smölun, il raduno delle pecore in Islanda
La smölun, sostantivo femminile che significa letteralmente “raduno” (að smala significa “radunare, raggruppare”). È uno dei momenti più importanti dell’anno nelle campagne islandesi. Non è esattamente una transumanza, perché non vengono seguite da pastori, nei mesi che trascorrono sugli altipiani. I contadini islandesi si limitano ad accompagnarle sulle alture a inizio estate, e a recuperarle…
-
Kerlingarfjöll e Landmannalaugar
Per la seconda volta da quando mi sono trasferito in Islanda (ormai nel 2014) sono salito sugli altipiani (Hálendi). L’interno dell’Islanda è una regione molto particolare: siccome la salita rispetto al livello del mare è estremamente graduale, non ci si accorge nemmeno dell’aumento dell’altitudine, ma a una certa ci si trova in un immensa distesa…
-
Hálendið, gli altipiani dell’interno
Per curarmi lo spirito dopo un’estate che potrei eufemisticamente definire “intensa”, ho fatto una breve vacanza tutt’intorno al Paese, oltre ad un’escursione nell’interno – una zona che non avevo mai visitato prima – e questo viaggio mi ha confermato per l’ennesima volta che l’Islanda è il posto giusto per me. La cura migliore ai malanni…
-
Gàidhlig Albanach! – Introduzione al gaelico scozzese
Finalmente ho dato l’ultimo esame previsto per questa sessione e posso dedicarmi ad un post che volevo scrivere da molto tempo: una primissima introduzione al gaelico. Anche se molti di voi sapranno già la maggior parte di queste cose, voglio azzardarmi a cominciare dai fondamentali per essere il più completo ed esaustivo possibile. Non mi…