Eruzione in Islanda? Cosa c’è da sapere
Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia secondo la quale è stato registrata una deformazione del suolo in unaContinua a leggere
Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia secondo la quale è stato registrata una deformazione del suolo in unaContinua a leggere
Assai di frequente noi italiani ci gloriamo del nostro passato letterario medievale e, solitamente, pensiamo alla Divina Commedia di DanteContinua a leggere
Nella seconda metà del Cinquecento proliferavano trattati e trattatelli geografici, in concomitanza con il risveglio della curiosità proprio dell’era delleContinua a leggere
Il codice pergamenaceo catalogato con la segnatura GKS 1005 fol. è a buon diritto considerato come il più grande tesoroContinua a leggere
Jón Arason è stato l’ultimo vescovo cattolico della diocesi di Hólar, che abbracciava il Nord dell’Islanda. Sud, Est e OvestContinua a leggere
In questo articolo voglio parlare di turismo sostenibile applicandolo all’Islanda, e lo tratterò come termine a ombrello che abbraccia siaContinua a leggere
Quando si parla della geografia islandese emergono spesso dei dubbi e una certa confusione causati dalla discrepanza tra il nostroContinua a leggere
Ho sempre raccomandato di non venire in Islanda drogati di fotografie pacchiane e post-prodotte, ma a digiuno di letture specifiche.Continua a leggere
La capitale islandese ha una storia davvero particolare. Secondo le cronache medievali sarebbe stata il primo insediamento permanente del’Isola, dopodichéContinua a leggere
Siamo abituati a prendere in mano un libro di storia (o a consultare Wikipedia) e trovarvi la storia descritta comeContinua a leggere