Reykjanes non è Reykjanes!
Secondo la Landnámabók, un testo medievale unico nel suo genere, il cui titolo significa qualcosa come “Libro delle prese diContinua a leggere
Secondo la Landnámabók, un testo medievale unico nel suo genere, il cui titolo significa qualcosa come “Libro delle prese diContinua a leggere
Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia secondo la quale è stato registrata una deformazione del suolo in unaContinua a leggere
Il venerdì della tredicesima settimana d’inverno cade sempre tra il 19 e il 25 gennaio (con un rapido calcolo potreteContinua a leggere
«[…] a volte nei posti piccoli la vita diventa più grande» È una delle domande che mi vengono poste piùContinua a leggere
Nella seconda metà del Cinquecento proliferavano trattati e trattatelli geografici, in concomitanza con il risveglio della curiosità proprio dell’era delleContinua a leggere
La curiosità per questo aspetto della cultura islandese non è mai troppo poca. Ormai compaiono ovunque, la gente se liContinua a leggere
Proprio quando uno pensa di aver goduto di tutto quanto Reykjavík abbia da offrire, ecco che spunta una novità cheContinua a leggere
Le réttir sono un’occasione sociale, oltre che un evento fondamentale della vita contadina. Quest’anno vi ho partecipato con due amiciContinua a leggere
Quando si parla della geografia islandese emergono spesso dei dubbi e una certa confusione causati dalla discrepanza tra il nostroContinua a leggere
Sono stato oggetto di una breve intervista dal sito di viaggi Rolling Panda, che organizza tour in Islanda potete leggere seguendoContinua a leggere