Bari in Islanda (?!)
Il manoscritto pergamenaceo il cui soprannome è Helgastaðabók, ovvero “Libro di Helgastaðir” (una località nel nord-est dell’Islanda) è conservato nellaContinua a leggere
Il manoscritto pergamenaceo il cui soprannome è Helgastaðabók, ovvero “Libro di Helgastaðir” (una località nel nord-est dell’Islanda) è conservato nellaContinua a leggere
Un argomento assai dibattuto nello studio delle lingue antiche, riguarda le regole da utilizzare per la lettura ad alta voce:Continua a leggere
Vi presento un micro-prontuario per la pronuncia islandese per italiani. Non ha pretesa di essere esaustivo (ci sarebbe da scrivereContinua a leggere
La luce era calda, non abbagliante. Il cielo era terso, ma i campi coltivati a foraggio tradivano la presenza diContinua a leggere
Nel 2018 è uscita la mia traduzione italiana della Saga di Eiríkur il Rosso e della Saga dei Groenlandesi, assiemeContinua a leggere
Questo fine settimana è stato uno dei momenti di maggior catarsi dal mio primo atterraggio sul suolo islandese, ormai nelContinua a leggere
È successo. Ho vinto un finanziamento. Per i prossimi tre anni la mia ricerca di dottorato sarà finanziata dal Rannís,Continua a leggere
[Se sei interessato a una guida completa su come trasferirsi in Islanda, la trovi qui.] Scrivo questo articolo dopo averContinua a leggere
Questa settimana si è conclusa un’esperienza davvero importante per la mia formazione e per me personalmente. Ho avuto il privilegioContinua a leggere
Gli esami sono finiti, ho avuto tutti voti “first class”, come si usa dire nel gergo, ovvero voti che equivalgonoContinua a leggere