Categoria: Islandese
-
Un po’ di codicologia
Gli esami sono finiti, ho avuto tutti voti “first class”, come si usa dire nel gergo, ovvero voti che equivalgono a dei 29-30 nostrani (massì, tiriamocela), e mi ritengo davvero soddisfatto per quello che ho imparato. In particolare, aver superato con tali voti il corso di codicologia, mi permetterà di partecipare al corso avanzato della…
-
Esami!
Lungo silenzio dovuto agli esami. Abbiamo avuto una settimana relativamente soleggiata. Le temperature non sono mai salite troppo sopra allo zero, ma stando al sole con vestiti scuri ci si scalda che è una meraviglia, e in effetti si vedono spesso persone pranzare all’aperto sull’erba, nonostante il numerino del termometro. Ho trovato un’ora per…
-
Iceland: aerial shots
Sono tornato ieri dalla Danimarca. Mi è sembrato di tornare nella bassa padana, mancavano solo le cascine! Dedicherò un altro post più avanti alla conferenza su studi vichinghi e scandinavi medievali tenutasi all’università di Aarhus, perché ho davvero poco tempo libero, dovendo recuperare un sacco di lavoro arretrato. Voglio però condividere alcuni scatti fatti dall’aereo…
-
Vita in Islanda
È passata una settimana esatta dal mio arrivo in terra islandese e sono successe tante cose. In questo post voglio, come al solito, mediare tra il resoconto degli affari miei e le indicazioni utili a chi volesse percorrere la mia stessa strada. Per ora sono alloggiato con una famiglia a Kópavogur (insenatura dei cuccioli di…
-
Islanda matrigna
L’Islanda è un paese meraviglioso. Eppure, prima ancora di averci messo piede da studente, mi sta già facendo penare parecchio. Il motivo sono le atroci procedure per spostarcisi, nonostante tutte le agevolazioni che provengono dal suo essere membro dell’Area Economica Europea (d’ora in poi: EEA) e di quella Schengen (per la libera circolazione di beni…
-
Incontro con Jón Kalman Stefánsson
La settimana scorsa ho avuto l’onore colossale e ineguagliabile di assistere a una conferenza di uno degli scrittori più importanti del mondo contemporaneo: Jón Kalman Stefánsson. Romanziere islandese che scrive usando lo stile della prosa poetica. Alla conferenza erano presenti anche la sua traduttrice, Silvia Cosimini, e l’editrice di Iperborea, Emilia Lodigiani. L’evento si è…
-
Universitas Islandiæ: Novità all’orizzonte
Il giorno 24 Marzo 2014 ero in giro per il centro di Cremona con un amico francese. Verso le sei e mezza inizia a fare freddo e mi invita a casa sua per una birra. Appena salgo accendo la connessione dati del mio smartphone e ricevo una mail da un mittente strano: “svavarst@hi.is”. La lettera era…
-
Conferenza scandinava
Cremona la definisco spesso una città culturalmente morta. Un giudizio drastico, e anche un po’ ingiusto. Le manca quel respiro internazionale che permette di discriminare tra i talenti e gli impiastri, quello sì, ma ciò non toglie che qualche punta di spicco non emerga di tanto in tanto. Un grosso assaggio di mondialità lo si…
-
Nella Terra di ghiaccio. Viaggio in Islanda.
Islanda. Islandese: “Ísland”, IPA: [ˈislant], Terra del ghiaccio. Sono tornato giusto ieri da questo viaggio incredibile che mi ha rivoltato lo spirito (o quello che è) come un calzino. Non mi sono reso conto nemmeno di quello che stava succedendo. Alt. Stavo andando in Islanda. Incredibile. Per me l’Islanda era una di quelle mete…
-
Storia e letteratura scandinava dalle origini al basso medioevo
Ieri sera stavo scartabellando tra i miei vecchi appunti dell’università risalenti all’anno scorso, e mi sono imbattuto in un plico che conteneva gli appunti presi nel corso di Letterature scandinave I. Rileggendolo mi è venuta un po’ di nostalgia, e ho pensato che non sarebbe male condividere una parte di quegli appunti qui sopra, a…