Tag: Natura
-
Ci sono troppi turisti, in Islanda?
Si fa molto parlare, da alcuni anni, del problema del sovraffollamento turistico in Islanda. La domanda è: esiste davvero un problema? E in caso affermativo: cosa si può fare per risolverlo? Un po’ di numeri: l’Islanda, conta 360.000 abitanti e circa 2 milioni all’anno di turisti. Il Nord Italia, al pari dell’Islanda per estensione, conta…
-
Cosa fare in caso di maltempo
Questa non è una guida per aiutarvi in caso restiate bloccati in auto su un passo montano nel corso di una tempesta e rischiate la morte da assideramento. E il motivo è che in quella situazione, a meno che non abbiate peccato di incoscienza, non vi ci troverete mai: il sito road.is è costantemente aggiornato…
-
Heiðmörk, una foresta alle porte di Reykjavík
Una delle cose che amo di più in Islanda, è di poter prendere la mia macchinina, uscire da Reykjavík, e dopo pochi minuti trovarmi in mezzo a una natura così selvaggia e commovente. È un lusso che non si ha dappertutto. Oggi mi sono diretto alla riserva di Heiðmörk (Foresta Brughiera), la più grande area…
-
Friðheimar, pomodori islandesi
Questa domenica ho fatto tappa nella zona di Friðheimar, nel sud-ovest, vicino a Flúðir. Si tratta di un’azienda gestita da una famiglia islandese che produce ortaggi in serre, e in particolare pomodori. Le serre sono riscaldate con l’acqua di una fonte termale della zona, e l’energia geotermica viene anche usata per alimentare l’illuminazione che consente…
-
Turismo sostenibile in Islanda
In questo articolo voglio parlare di turismo sostenibile applicandolo all’Islanda, e lo tratterò come termine a ombrello che abbraccia sia il concetto di turismo ecosostenibile sia quello di turismo responsabile; il turismo sostenibile può riassumersi in due grandi concetti di base, scomponibili poi in una vasta gamma di linee guida o “precetti” più specifici: Rispetto…
-
Perlan, Wonders of Iceland
Sono pur sempre un umanista e il mio museo del cuore resta il Museo Nazionale d’Islanda, dove si può imparare molto sulla storia di questa piccola nazione nordica. Eppure c’è un altro museo a Reykjavík che consiglierei a chi visita la città di non perdersi per nulla al mondo: Perlan (La Perla), Wonders of Iceland.…
-
La Ring Road islandese
Questo articolo vuole essere un elenco di mete salienti che possono essere visitate nel contesto di un viaggio attorno al Hringvegur, o “Strada Anello”*, assieme ad una carrellata di fotografie scattate nel corso dei miei viaggi. Non ha pretesa di essere una guida, quindi le informazioni saranno ridotte al minimo. Si tratta soltanto di una…
-
6 cose da fare in Islanda invece della Laguna Blu
Le persone spendono i propri soldi come meglio credono, ma è anche vero che ciò che le persone considerano essere il modo migliore di spendere i propri soldi è spesso influenzato più dalla pubblicità che dal valore intrinseco degli oggetti del proprio desiderio. E bisogna ammettere che il marketing attorno alla Laguna Blu è davvero…
-
Foreste islandesi
Oggi è stata una giornata memorabile: ho realizzato un altro sogno nel cassetto che avevo find a prima di mettere piede in Islanda. Quando cercavo ossessivamente su internet informazioni su questo Paese, avevo scoperto che esistevano numerosi progetti di riforestazione e afforestazione, che hanno l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio del suolo, creare habitat e contrastare l’erosione.…