Tag: Cibo
-
Sprengidagur: il menù del martedì grasso islandese
Il nome di questa giornata, lo Sprengidagur, o Martedì Grasso islandese, viene comunemente inteso come “Giornata dell’esplosione”, dal fatto che è costume gozzovigliare, ingozzandosi di carne fino a scoppiare in vista del digiuno quaresimale. Esiste una teoria per cui il nome significasse originariamente “Giorno dello spruzzo”, in riferimento allo spargimento di acqua santa, ma non…
-
Bóndadagur – un (mezzo) San Valentino islandese
Il venerdì della tredicesima settimana d’inverno cade sempre tra il 19 e il 25 gennaio (con un rapido calcolo potrete facilmente capire che qui l’inverno si considera iniziato dalla fine di Ottobre). Secondo l’antico calendario lunare, che in Islanda rimase in uso fino al 1700 in quanto più adatto ai ritmi di vita locali di…
-
Cosa fare in caso di maltempo
Questa non è una guida per aiutarvi in caso restiate bloccati in auto su un passo montano nel corso di una tempesta e rischiate la morte da assideramento. E il motivo è che in quella situazione, a meno che non abbiate peccato di incoscienza, non vi ci troverete mai: il sito road.is è costantemente aggiornato…
-
Friðheimar, pomodori islandesi
Questa domenica ho fatto tappa nella zona di Friðheimar, nel sud-ovest, vicino a Flúðir. Si tratta di un’azienda gestita da una famiglia islandese che produce ortaggi in serre, e in particolare pomodori. Le serre sono riscaldate con l’acqua di una fonte termale della zona, e l’energia geotermica viene anche usata per alimentare l’illuminazione che consente…
-
6 cose da fare in Islanda invece della Laguna Blu
Le persone spendono i propri soldi come meglio credono, ma è anche vero che ciò che le persone considerano essere il modo migliore di spendere i propri soldi è spesso influenzato più dalla pubblicità che dal valore intrinseco degli oggetti del proprio desiderio. E bisogna ammettere che il marketing attorno alla Laguna Blu è davvero…
-
Islanda, diabete e dieta chetogenica
In questo articolo voglio parlare di come l’ultimo grido in fatto di dieta qui in Islanda mi abbia notevolmente semplificato la vita. Da qualche mese a questa parte è esplosa la cosiddetta dieta chetogenica, una dieta che si propone di indurre l’organismo a metabolizzare il grasso in eccesso fornendogli una quantità ridotta di carboidrati attraverso…
-
Þorramatur
Il venerdì che cade nel periodo tra il 19 e 25 gennaio, inizia l’antico mese lunare si Þorri. Da ormai più di un secolo, è uso festeggiare una ricorrenza che ha “rubato” il nome a una supposta celebrazione pre-Cristiana, sulla quale però non sappiamo praticamente nulla. La festa attuale è stata inventata a fine Ottocento…