Le persone spendono i propri soldi come meglio credono, ma è anche vero che ciò che le persone considerano essere il modo migliore di spendere i propri soldi è spesso influenzato più dalla pubblicità che dal valore intrinseco degli oggetti del proprio desiderio. E bisogna ammettere che il marketing attorno alla Laguna Blu è davvero eccellente, così come il senso di relax che si prova standosene immersi nella piscina calda…ma è davvero questo granché?
Troverete turisti che vi diranno di avere adorato la Laguna Blu e altri che vi diranno di odiarla. Ma troverete anche islandesi che vi diranno di amarla (o di averla amata quando costava ancora delle cifre umane), e altri che vi diranno di detestarla. A prescindere da tutto ciò, la Laguna Blu è un’attrazione non soltanto molto famosa e gettonata, ma anche indiscutibilmente costosa, e per quelli che ritenessero di voler impiegare le proprie risorse diversamente, ecco una lista (to be updated) di cose che si possono fare con gli stessi soldi di un ingresso alla Laguna.
In stagione, e in orari al di fuori di quelli prossimi alla chiusura serale, un singolo ingresso alla laguna costa 11,990 ISK, ovvero più di 80€…per una sola persona!
Vediamo cosa potreste fare la stessa cifra:
1) Una cena per 4 a Kaffivagnin (2/3000 ISK a testa), il miglior posto dove mangiare pesce, e ve lo dice uno che ha provato anche la tanto decantata Fiskifélagið, ristorante blasonato al quale potreste comunque cenare pagando – come minimo a persona però – lo stesso prezzo dell’ingresso alla Laguna.
2) Un brunch sempre per quattro persone (2/300 ISK a persona). Consiglio il buffet del Reykjavík Restaurant, ma ci sono infinite opzioni in tutta Reykjavík.
3) Una gita nella regione del Hvalfjörður (meno di 4000 ISK per la benzina, meno di 2000 ISK per un caffè-merenda a Kaffikjós sul lago di Meðalfellsvatn. Più una gita a Fljótshlíð, visitando Gluggafoss, Hlíðarendi, Múlakot…con inclusa visita al museo della lava di Hvolsvöllur.
4) Quattro biglietti andata e ritorno per le Vestmannaeyjar (1600 ISK a tratta/persona).
5) Un tour in barca dell’arcipelago delle Vestmannaeyjar. (Circa 8000 ISK)
6) Un tour di avvistamento delle balene (10.990 ISK).
Bonus: per i filologi si può acquistare volume della collana Íslenzk fornrit, ovvero le edizioni di riferimento per i testi antico-islandesi!
Rispondi