Tag: Viaggi
-
Jökulsárlón
Ho visitato questo lago innumerevoli volte, e in tutte le stagioni. Posso quindi dire con cognizione di causa che si tratta veramente di uno dei luoghi più suggestivi d’Islanda. Personalmente lo inserirei nella top 3. Non ho mai fatto mistero che il Sud-Est, ovvero quella parte d’Islanda che va da Vík a Höfn, sia la…
-
La Ring Road islandese
Questo articolo vuole essere un elenco di mete salienti che possono essere visitate nel contesto di un viaggio attorno al Hringvegur, o “Strada Anello”*, assieme ad una carrellata di fotografie scattate nel corso dei miei viaggi. Non ha pretesa di essere una guida, quindi le informazioni saranno ridotte al minimo. Si tratta soltanto di una…
-
Intervista
Sono stato oggetto di una breve intervista dal sito di viaggi Rolling Panda, che organizza tour in Islanda potete leggere seguendo questo link. Trovo sempre piacevole il raccontare la mia esperienza e la mia Islanda quando me ne viene offerta l’occasione!
-
6 cose da fare in Islanda invece della Laguna Blu
Le persone spendono i propri soldi come meglio credono, ma è anche vero che ciò che le persone considerano essere il modo migliore di spendere i propri soldi è spesso influenzato più dalla pubblicità che dal valore intrinseco degli oggetti del proprio desiderio. E bisogna ammettere che il marketing attorno alla Laguna Blu è davvero…
-
Foreste islandesi
Oggi è stata una giornata memorabile: ho realizzato un altro sogno nel cassetto che avevo find a prima di mettere piede in Islanda. Quando cercavo ossessivamente su internet informazioni su questo Paese, avevo scoperto che esistevano numerosi progetti di riforestazione e afforestazione, che hanno l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio del suolo, creare habitat e contrastare l’erosione.…
-
Il Sud-Ovest dell’Islanda
L’area che va dai monti che tagliano l’area di Reykjavík fino a Vík è il Sud-Ovest. Si tratta di un’area un po’ castigata, nel senso che spesso e volentieri viene tranquillamente bypassata per concentrarsi sulle cascate alle pendici dell’Eyjafjallajökull, come Seljalandsfoss e Skógafoss. Tecnicamente il circolo d’oro rientrerebbe in quest’area geografica, ma per esso viene…
-
Öræfi, le Terre Desolate
La geografia dell’Islanda può spesso risultare complicata e confusa, non solo per gli stranieri che devono districarsi con i lunghi nomi apparentemente impronunziabili, ma anche per i locali, che con il passare delle generazioni conoscono sempre meno le zone del loro Paese. Uno dei motivi è che i nomi (magari anche molto famosi) di parecchie…
-
Esja
Da Reykjavík, in circa 20 minuti di macchina – e dopo un migliaio di rotonde -, si raggiungono le falde dei Monti Esja. Una catena montuosa che abbraccia la baia di Reykjavík, (e che ha il potere di curare le ferite dell’anima!). La zona è ricca di storia, essendo una delle prime a essere state…
-
Þorramatur
Il venerdì che cade nel periodo tra il 19 e 25 gennaio, inizia l’antico mese lunare si Þorri. Da ormai più di un secolo, è uso festeggiare una ricorrenza che ha “rubato” il nome a una supposta celebrazione pre-Cristiana, sulla quale però non sappiamo praticamente nulla. La festa attuale è stata inventata a fine Ottocento…
-
Il fascino del sud, l’Islanda com’era, com’è, e come spero che sarà
La luce era calda, non abbagliante. Il cielo era terso, ma i campi coltivati a foraggio tradivano la presenza di un vento fresco, che serpeggiava sui declivi piegando bruscamente i fili d’erba. Alla mia destra vedevo le distese sconfinate delle pianure alluvionali e dei sabbioni, striati da infiniti rigagnoli che intagliavano sinuosamente la sabbia nere.…