Tag: Guida
-
Squalo fermentato islandese
Oggi ho improvvisato una gita verso Snæfellsnes. Il tempo sembrava avrebbe tenuto, dalle previsioni, e le condizioni stradali erano ottime secondo il sito road.is. Ho già visitato la penisola numerose volte, ma mai in pieno inverno. Ho pensato fosse l’occasione giusta per visitare il Museo dello Squalo, nella località di Bjarnarhöfn, sulla costa nord della […]
-
Perché l’Islanda potrebbe non fare al caso tuo
Dopo quasi sei anni di vita in Islanda, forse non posso ancora dirmi un veterano (in fin dei conti ci sono alcuni italiani che ci vivono da trent’anni), ma ho imparato davvero tante cose di questa società. Particolarmente perché mi ci sono trasferito a un’età, ventitré anni, in cui ero ancora abbastanza duttile e malleabile […]
-
Heiðmörk, una foresta alle porte di Reykjavík
Una delle cose che amo di più in Islanda, è di poter prendere la mia macchinina, uscire da Reykjavík, e dopo pochi minuti trovarmi in mezzo a una natura così selvaggia e commovente. È un lusso che non si ha dappertutto. Oggi mi sono diretto alla riserva di Heiðmörk (Foresta Brughiera), la più grande area […]
-
Friðheimar, pomodori islandesi
Questa domenica ho fatto tappa nella zona di Friðheimar, nel sud-ovest, vicino a Flúðir. Si tratta di un’azienda gestita da una famiglia islandese che produce ortaggi in serre, e in particolare pomodori. Le serre sono riscaldate con l’acqua di una fonte termale della zona, e l’energia geotermica viene anche usata per alimentare l’illuminazione che consente […]
-
Turismo sostenibile in Islanda
In questo articolo voglio parlare di turismo sostenibile applicandolo all’Islanda, e lo tratterò come termine a ombrello che abbraccia sia il concetto di turismo ecosostenibile sia quello di turismo responsabile; il turismo sostenibile può riassumersi in due grandi concetti di base, scomponibili poi in una vasta gamma di linee guida o “precetti” più specifici: Rispetto […]
-
La Laguna Blu
Questo è un sito altamente polarizzante: c’è chi la ama alla follia e chi la detesta, sia tra gli islandesi, sia tra i turisti. Si tratta di una ex pozza di scarico per l’acqua geotermale che viene estratta per un impianto industriale lì vicino. L’acqua viene raccolta da 2000m sotto terra, dove raggiunge temperature e […]
-
Guidare in Islanda
La guida definitiva per il noleggio auto e per la guida in Islanda. Uno dei modi per visitare l’Islanda è di noleggiare una macchina e lanciarsi all’avventura. I mezzi pubblici sono carenti o inesistenti, fuori dalla capitale, e l’eccessivo influsso di turisti, con tutti i problemi che a volte causano, ha reso gli islandesi più […]