Tag: Nord
-
La Ring Road islandese
Questo articolo vuole essere un elenco di mete salienti che possono essere visitate nel contesto di un viaggio attorno al Hringvegur, o “Strada Anello”*, assieme ad una carrellata di fotografie scattate nel corso dei miei viaggi. Non ha pretesa di essere una guida, quindi le informazioni saranno ridotte al minimo. Si tratta soltanto di una…
-
Öræfi, le Terre Desolate
La geografia dell’Islanda può spesso risultare complicata e confusa, non solo per gli stranieri che devono districarsi con i lunghi nomi apparentemente impronunziabili, ma anche per i locali, che con il passare delle generazioni conoscono sempre meno le zone del loro Paese. Uno dei motivi è che i nomi (magari anche molto famosi) di parecchie…
-
Þorramatur
Il venerdì che cade nel periodo tra il 19 e 25 gennaio, inizia l’antico mese lunare si Þorri. Da ormai più di un secolo, è uso festeggiare una ricorrenza che ha “rubato” il nome a una supposta celebrazione pre-Cristiana, sulla quale però non sappiamo praticamente nulla. La festa attuale è stata inventata a fine Ottocento…
-
Il fascino del sud, l’Islanda com’era, com’è, e come spero che sarà
La luce era calda, non abbagliante. Il cielo era terso, ma i campi coltivati a foraggio tradivano la presenza di un vento fresco, che serpeggiava sui declivi piegando bruscamente i fili d’erba. Alla mia destra vedevo le distese sconfinate delle pianure alluvionali e dei sabbioni, striati da infiniti rigagnoli che intagliavano sinuosamente la sabbia nere.…
-
La scoperta dell’America nel Medioevo nordico
Nel 2018 è uscita la mia traduzione italiana della Saga di Eiríkur il Rosso e della Saga dei Groenlandesi, assieme al Racconto dei Groenlandesi, qui tradotto per la prima volta nella nostra lingua. È stato un progetto estenuante, che solo chi si è cimentato in un lavoro del genere può davvero comprendere, ma anche una…