Tag: Università
-
Le origini dell’Islanda e il problema delle fonti
L’attendibilità storica delle fonti antiche è raramente un fatto ineluttabile: quando leggiamo testi antichi possono sfuggire un numero imprecisato di ragioni, intenzioni, interessi e molto altro che hanno contribuito alla presentazione dei resoconti nella forma in cui essi sono stati messi per iscritto. Quando mancano fonti indipendenti che confermano un determinato resoconto, gli storici gettano…
-
Flateyjarbók, tesoro nazionale islandese
Il codice pergamenaceo catalogato con la segnatura GKS 1005 fol. è a buon diritto considerato come il più grande tesoro nazionale islandese, in un Paese dove non ci sono grandi e gloriosi monumenti o tesori d’arte da vedere. Questo manoscritto fu prodotto probabilmente nel Nord-Ovest dell’Islanda per conto di un signore locale, ed è stato…