Prossimo viaggio previsto: 6 — 10 dicembre 2021
Vuoi provare l’emozione dell’atmosfera invernale nel profondo Nord dell’Europa? Unisciti a me questo dicembre, e partiamo alla scoperta dell’Islanda! A dicembre, il Paese è nel cuore della stagione invernale: luce bassa sull’orizzonte, atmosfere contemplative, luci soffuse, decorazioni natalizie, candele e profumo di cioccolata e cannella nei locali. Se si è fortunati, si può anche ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale! Ho ideato un viaggio che vada a toccare quelle mete che nessuno vorrebbe perdere, come Geysir e la spiaggia nera di Reynisfjara, ma con un tocco di originalità. Viaggeremo alla scoperta di luoghi, sia classici sia esclusivi, nel sud e sud-ovest dell’Islanda. Natura, storia e cultura per un viaggio indimenticabile.
Il viaggio
4 notti/5 giorni
775€*
Hotel ⭐️⭐️⭐️⭐️
Prenotazioni aperte fino al 26 ottobre 2021.
I voli sono esclusi.
*Supplemento per camera singola 226€.
Inclusi nel prezzo
Trasferimento collettivo
4 pernottamenti e colazioni
Programma
6 Dicembre 2021
1° Giorno: Keflavik/Reykjavik
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik trasferimento in Fly Bus per Reykjavik. Pernottamento.
7 Dicembre 2021
2° Giorno: Reykjanes, Geldingadalir & Geoparco
Dopo la prima colazione incontro con me.
Partenza per la penisola di Reykjanes, densissima di storia e di leggende. Dagli albori della storia islandese, con la colonizzazione norrena del luogo, passando per il turbolento periodo medievale fino a giungere a un’incursione saracena del 1627, alla vita di Hallgrímur Pétursson, massimo poeta del periodo barocco, al quale è dedicata la più famosa chiesa di Reykjavík. Non mancano le leggende: troll pietrificati e fantasmi che si aggirano per le solfatare. Con la sua diversità di attività vulcanica e geotermica, Reykjanes è un Geoparco ed è l’unico posto al mondo, assieme a Þingvellir, in cui la dorsale medio-atlantica è visibile sul livello del mare. La penisola di Reykjanes si trova sulla faglia tra le placche continentali eurasiatica e nordamericana, divise dalla dorsale medio-atlantica. Anche se il 90% di questa catena montuosa si trova in profondità sotto la superficie dell’oceano, essa sorge sopra il livello del mare proprio qui sulla penisola di Reykjanes, rendendo questo uno degli unici posti sulla terra dove è visibile. È sede di molte formazioni geologiche importanti, alcune delle quali assolutamente uniche, compresi numerosi tipi di vulcani in almeno quattro sistemi separati, e vari fenomeni di vulcanismo. La giornata prevede la visita al sito dell’eruzione vulcanica a Geldingadalir, Sarete condotti all’inizio del percorso escursionistico verso il vulcano a Geldingadalir, dove si camminerà verso il vulcano. L’escursione durerà circa 1,5-2 ore a tratta e il sentiero è opportunamente segnalato.
Rientro a Reykjavik.
Pranzo & Cena libera.
8 Dicembre 2021
3° Giorno: Circolo D’oro
Dopo la prima colazione, visita alla località Þingvellir, sito dell’antica assemblea islandese e luogo di nascita della nazione, teatro di numerosi esempi emblematici immortalati nelle antiche saghe medievali. Il sito è patrimonio dell’umanità, ed è uno dei punti dove si osserva la fossa tettonica tra le placche eurasiatica e nordamericana. Tappa nella zona di Geysir, dove un breve sentiero passa tra le bocche dei diversi geyser, il più famoso e attivo è Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza, con una frequenza regolare di circa ogni 10 minuti. Ultima tappa del Circolo d’oro è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvítá. Rientro a Reykjavik, pranzo e cena libera.
9 Dicembre 2021
4° Giornio: Costa Sud & le spiagge nere
Dopo la prima colazione un’emozionante scoperta, si prosegue per la costa sud, dove dedicheremo la giornata alle famose cascate di Selilandsfoss e Skogafoss, la prima è famosa per permettere di aggirarla passando dietro al suo salto, la seconda per la sua bellezza e per la leggenda secondo cui dietro al suo potente muro d’acqua si nasconda un tesoro. Proseguiremo verso le spiagge nere di Vík, sotto il ghiacciaio Mýrdalsjökull, per ammirare il basalto colonnare e i faraglioni, che leggenda vuole siano un troll pietrificato.
Rientro a Reykjavik. Pranzo & Cena Libera.
10 Dicembre 2021
5° Giorno: Rientro in Italia
Trasferimento in Fly Bus in tempo utile per il volo di rientro.
Partenza confermata con minimo 15 partecipanti
Iscrizioni fino al 26 ottobre 2021
Per informazioni, domande, o assistenza, invia una mail all’indirizzo qui sotto:
Rispondi