Ólafsson gin, cultura islandese in bottiglia
Mi vengono spesso richiesti consigli sugli acquisti da fare qui in Islanda. Nel recarsi all’estero per le vacanze, è consuetudineContinua a leggere
Mi vengono spesso richiesti consigli sugli acquisti da fare qui in Islanda. Nel recarsi all’estero per le vacanze, è consuetudineContinua a leggere
Abbiamo deciso di approfittare di una bella giornata di sole per fare una pazzia: andare in giornata verso la regioneContinua a leggere
Finalmente sono riuscito a coronare un piccolo sogno che coltivavo da anni: visitare l’Isola di Flatey, nel Nord-Ovest. Da quest’isolaContinua a leggere
I ghiacciai islandesi: l’anima del Paese. Un’anima che stiamo perdendo a velocità allarmante. Sono parte integrante del paesaggio, in particolareContinua a leggere
Per quanti di voi leggeranno – o avranno letto – la mia traduzione della Gunnars saga keldugnúpsfífls, vorrei rendere disponibileContinua a leggere
Seljavallalaug è una delle più vecchie piscine mai costruite in Islanda: fu costruita da un imprenditore locale nel 1923, comeContinua a leggere
Non ho mai fatto mistero di preferire il Sud dell’Islanda, e ciò è dovuto ad un elemento particolare: i ghiacciai.Continua a leggere
Heiðmörk è una delle grazie che benedicono l’esistenza di noi abitanti della capitale islandese e delle zone limitrofe: si trattaContinua a leggere
Reykjavík non è certo una città rinomata per la sua architettura classica, d’altronde quando il classicismo si espandeva per l’Europa,Continua a leggere
Seguo la newsletter di un locale tra i miei preferiti in Islanda: il Bókakaffi (caffè dei libri) di Selfoss, cheContinua a leggere